ANNO DELLE VOCAZIONI MARISTE

“Vogliamo proporre a tutto l’Istituto di dedicare un anno a riprendere con forza ed entusiasmo il tema delle vocazioni mariste, nella prospettiva di una rinnovata cultura vocazionale (…) per offrire la nostra testimonianza e visibilità alle nuove generazioni. Vogliamo accompagnare i giovani nel percorso che li porta a riflettere sulla loro vocazione e vogliamo far conoscere tutti i diversi modi possibili di vivere il carisma di Champagnat nel nostro tempo (…)”. fR Ernesto Sánchez Barba, Superiore Generale.
Il 20 maggio scorso abbiamo dato avvio a quest’attività in tutto l’Istituto, con uno slogan che senza dubbio ci fa sembrare entusiasmante il progetto: curare e generare vita marista.
Questo invito è rivolto a tutti noi che viviamo il carisma marista. E’ un invito molto ampio e diversificato, vero. C’è una vocazione per tutti! Il nostro Dio che fa nuove tutte le cose (Cfr. Ap 21,5) ha riservato una chiamata specifica a ciascuno di noi: nelle nostre comunità, nelle nostre famiglie, nelle opere sociali, in ufficio al lavoro, a scuola, in ospedale… In tutti questi luoghi possiamo ascoltare e accogliere la chiamata del Signore per noi. L’unica cosa che ci viene chiesta è… prepararci ad un cuore che ci arde nel petto (Cfr. Lc 24,32)! Perché la chiamata è un vero e proprio fuoco, che arde dentro di noi, che spinge per uscire in superficie, per sprigionare luce e calore nel mondo…
QUATTRO
grandi obiettivi che quest’iniziativa del Consiglio Generale ci propone:
- Riscoprire la passione originaria che ci ha spinti ad essere Maristi.
- Promuovere e nutrire la vita marista in tutta la sua diversità, in modo da riconoscere e sostenere i diversi percorsi vocazionali.
- Fomentare la vocazione nei giovani.
- Riaffermare: “Vale la pena essere fratello oggi”.
TRE
percorsi che intraprenderemo nella nostra Provincia Mediterranea per raggiungerli
- Ispirare riflessioni e cambiamenti volti a migliorare le iniziative che già stiamo portando avanti in ambito vocazionale.
- Creare o rilanciare attività, incontri e strutture vocazionali, con l’idea di mantenerle anche negli anni successivi.
- Organizzare esperienze e momenti specifici per l’Anno delle Vocazioni Mariste.
DUE
canali di comunicazione attraverso cui arriverà tutta l’informazione delle attività proposte man mano che si avvicineranno:
- L’equipe locale che si occupa già di solito di motivare questo tipo di iniziative vocazionali, per cui quest’anno avremo un particolare occhio di riguardo.
- Un “contatto locale”, ovvero una persona scelta in ogni realtà marista che possa essere “di collegamento” tra la commissione provinciale (con cui sarà in costante dialogo e da cui riceverà le proposte) e il proprio centro (con cui si occuperà di capire come possono essere applicate queste attività e di metterle in moto).
è il momento di iniziare a sfruttare tutte queste ricche risorse… Eccone alcune che sono già disponibili e che potrebbero interessarvi:
WEBINAR DI FORMAZIONE
OBIETTIVI
- Raggiungere un nuovo livello di comprensione e consapevolezza della Cultura della Vocazione, e impegnarsi per costruirla insieme.
- Ricordare la nostra storia e la nostra eredità di Maristi.
- Approfondire il vero senso dell’essere una famiglia globale e fomentare questa mentalità globale.
INVITO
- Educatori e comunità mariste.
- Tutti coloro che sono coinvolti in qualche modo nell’animazione vocazionale di altre persone.
- Chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche e gli obiettivi proposti.
DETTAGLI
- I link a Zoom verranno mandati sempre qualche giorno prima della data prevista per il webinar. Questo documento verrà ogni volta aggiornato e rimandato con tutte le informazioni necessarie. E come sempre, gli inviti saranno poi diffusi anche attraverso altre reti/social media.
- Durante la riunione sarà sempre disponibile la traduzione simultanea all’italiano, al francese e all’arabo, per chi ne ha bisogno.
- I webinar verranno inoltre registrati e successivamente resi disponibilisul sito web per recuperarli in un secondo momento.
PERCORSO FORMATIVO

“Cultura Vocazionale”
Fr. Ernesto Sánchez

“1822-2022: Imparando della nostra storia”
Con Anabel Pérez e Fr. José María Ferre
Data da definire

“Vale la pena Essere Fratello Oggi”
Con Fr. Josep Maria Soteras
Mercoledì 15 marzo alle ore 19:30
Connessione ZOOM

“Laicato Marista: Intorno alla Stessa Tavola”
Manu Gómez Cid
Giovedì 4 maggio alle ore 19:30
Connessione ZOOM
20CONMIGO – El programa al completo
Lo hemos hecho, a lo grande, divertido, impactante y ¡genial!
Y con este programa queda “reinaugurado” el Año de las Vocaciones Maristas en nuestra Provincia. Si no lo pudiste ver en directo, es tu momento.
¡Pasa y disfruta!

IGNICULUS
Video testimonianze “Igniculus”: Fratelli e Laici condividono ciò che li ha spinti (e continuare a motivarli ancora oggi) ad essere Maristi. Un nuovo video viene pubblicato ogni lunedì